REPORT  CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO 2006/2007
salario accessorio CARENZA   CARENZA  
PROVINCIA/REGIONE ASS. DAT. DATA SCADENZA DECORRENZE EET   UNA TANTUM MENSA €/h TRASPORTO €/h TRASFERTA €/h IND. VARIE €/h INQUAD. DIR. CONTR. modalità PRESTAZ. modalità FORMAZIONE SICUREZZA RLST CONTRATTAZ. ANTICIPO BORSA LAVORO IMMIGRATI/ACCOG. PREVIDENZA PREST. EXTRACON. CONTRIBUZIONE VARIE
L'AQUILA ANCE 21/05/2007 31/12/2010 01/06/2007   NO 0,5 0,13 NO SI[1] NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO SI[2] SI[3]
CHIETI ANCE 24/05/2007 31/12/2010 01/06/2007   NO 0,45[4] 0,25 SI[5] SI[6] NO NO   NO   NO[7] NO SI[8] NO NO NO NO NO SI[9] SI[10]
PESCARA ANCE 24/05/2007 31/12/2010 01/06/2007   NO 0,45[11] 0,25 SI[12] SI[13] NO NO   NO   NO NO SI[14] NO NO NO NO SI SI[15] SI[16]
ABRUZZO  ARTIGIANI 19/11/2007 31/12/2010   01/11/2007 NO 0,45[17] SI[18] NO NO NO NO   NO   SI[19] NO SI[20] NO NO NO NO NO NO NO
ABRUZZO  ANIEM 21/03/2008 31/12/2010   01/03/2008 SI[21] SI[22] SI[23] SI[24] SI[25] SI NO   NO   si[26] si[27] si[28] no NO NO SI[29] NO SI[30] NO[31]
TERAMO ANCE 27/07/2009 31/10/2010   01/07/2009 NO 0,55 0,66[32] SI SI[33] NO NO   NO   SI SI SI[34] SI SI NO NO SI NO NO
AVELLINO ANCE 31/10/2006 31/12/2009 01/10/2006 01/09/2007 NO 0,41 0,24 NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
BENEVENTO ANCE 09/10/2006 31/12/2009 01/09/2006 01/09/2007 NO SI[35] SI[36] NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
CASERTA ANCE 23/10/2006 31/12/2009 01/10/2006 01/09/2007 NO 0,4[37] 0,23[38] SI[39] SI[40] NO NO   NO   NO SI SI[41] NO NO NO NO SI SI SI[42]
NAPOLI ANCE 27/07/2006 31/12/2009 01/07/2006 01/09/2007 NO 0,42[43] 0,24[44] NO NO NO NO   SI DA DEFINIRE SI[45] SI[46] NO NO NO NO NO NO NO NO[47]
SALERNO  ANCE 15/11/2006 * 01/07/2006 01/09/2007 NO O,60 0,275 NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO SI SI SI[48]
AVELLINO  ARTIGIANI 11/06/2007 31/12/2009 01/10/2006 01/09/2007 NO 0,41 0,24 NO[49] SI[50] no no   no   SI[51] NO[52] NO NO NO NO NO[53] NO SI[54] SI[55]
AVELLINO  ANIEM 29/06/2007 31/12/2009 01/10/2006 01/09/2007 NO 0,41 0,24 SI[56] SI[57] NO NO   NO   SI[58] SI[59] SI[60] NO NO NO NO NO SI[61] NO
CATANZARO/CROTONE(VIBO VALENTIA ANCE 13/11/2006   01/07/2006 01/09/2007 NO 0,475 SI[62] NO NO NO NO   NO[63]   NO NO NO NO NO NO NO NO SI NO
COSENZA ANCE 24/07/2006   01/07/2006 01/09/2007 NO 0,45 0,225 NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
REGGIO CALABRIA ANCE 26/10/2006   01/10/2006 01/09/2007 NO 4,5[64] 0,23 SI SI[65] NO NO   SI PRESTAZIONE[66] SI[67] NO SI NO NO SI[68] NO SI SI SI[69]
MOLISE ANCE 04/12/2006 31/12/2009 01/12/2006 01/10/2007 NO 0,6[70] 0,1 NO SI[71] NO NO   NO   SI NO NO NO NO NO[72] NO[73] NO NO NO
MOLISE  ANIEM 26/02/2007 31/12/2009 01/02/2007 01/12/2007 NO 0,53[74] 0,1[75] NO SI[76] NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
BARI ANCE 24/11/2006   01/01/2007 01/09/2007 NO 0,29[77] 0,12[78] NO NO NO NO   NO IN DISCUSSIONE NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
BRINDISI ANCE 21/03/2007 * 01/03/2007 01/09/2007 NO 0,2[79] NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
LECCE ANCE 13/03/2007 * 01/05/2007 01/01/2008 NO 0,2[80] 0,38[81] NO NO NO NO   NO   NO SI[82] SI[83] NO NO NO SI[84] NO SI[85] NO
TARANTO ANCE 13/02/2007 * 01/01/2007 01/09/2007 NO NO NO NO NO NO NO   NO   NO NO SI[86] NO NO NO NO NO NO NO
FOGGIA ANCE   B 01/05/2007 01/01/2008 NO NO NO NO NO NO NO   NO  [87] SI[88] NO NO NO SI NO SI[89] NO NO SI[90]
NUORO ANCE 15/05/2007 B 01/06/2007   NO 0,35 SI[91] si[92] SI[93] NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO SI[94] SI[95]
ORISTANO ANCE 20/06/2007 B 01/07/2007   NO 0,35 SI[96] SI SI[97] NO NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
SARDEGNA  ANIEM 18/06/2007 A 01/06/2007   NO 0,38 1/GG[98] NO NO NO NO   NO[99]   SI[100] SI SI NO NO NO NO NO NO NO
SASSARI ANCE 06/07/2007 A 01/08/2007   NO 0,4 NO NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO SI[101] NO
CAGLIARI ANCE 27/06/2007 B 01/06/2007   NO 0,09 NO NO NO NO NO   NO   NO NO SI NO NO NO NO NO SI[102] NO
CATANIA ANCE 16/04/2007 # 01/01/2008 01/04/2008 NO 0,25[103] SI[104] SI[105] NO NO NO   NO   SI SI SI[106] NO NO NO NO SI SI[107] SI[108]
MESSINA ANCE 05/03/2007 31/12/2009     NO 0,25 SI[109] SI[110] SI[111] NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO[112] NO SI[113] NO
RAGUSA ANCE 23/04/2007 31/12/2009 01/05/2007 01/01/2008 NO 0,18 SI[114] NO SI[115] NO NO   NO   SI SI SI[116] NO SI[117] SI[118] SI[119] SI SI[120] SI[121]
AGRIGENTO ANCE 23/03/2007 B 01/03/2007 01/01/2008 NO 0,27 0,26[122] NO SI[123] NO NO   NO   SI[124] SI[125] NO NO NO NO NO SI SI[126] SI[127]
ENNA ANCE 08/05/2007 C 01/06/2007 01/10/2007 NO 0,19[128] 0,16/KM[129] SI[130] NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
PALERMO ANCE 22/05/2007 A 01/04/2007 01/09/2007 NO 0,3 0,12/0,17/KM[131] NO NO NO NO   NO   SI[132] NO NO NO SI NO NO[133] SI[134] NO NO
SIRACUSA ANCE 17/05/2007 31/12/2009 01/06/2007 01/01/2008 NO 0,25 SI[135] NO NO NO NO   SI[136]   SI[137] NO SI[138] NO SI[139] NO NO NO SI[140] NO
TRAPANI ANCE 21/05/2007 C 01/05/2007 01/01/2008 NO 0,25 0,18[141] NO SI[142] NO NO   NO   SI[143] SI[144] SI NO NO NO NO SI SI[145] NO
SICILIA ANIEM 19/06/2007 A quanto concordato nelle singole province                                          
CALTANISETTA ANCE 17/05/2007 A 01/06/2007   NO NO NO NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO SI[146] NO
SICILIA COOP 27/11/2007 31/12/2009 01/12/2007 01/01/2008 SI[147] 0,32 SI[148] SI[149] SI[150] NO NO NO NO SI NO NO NO NO NO NO[151] NO[152] SI[153]
MATERA  ANIEM 12/10/2006 31/12/2007 01/07/2006 01/09/2007 NO           0,10 0,13 SI SI NO NO   NO   SI SI NO NO NO NO NO NO NO NO
MATERA ANCE 22/06/2006 31/12/2007 01/07/2006 01/09/2007 NO 0,11 0,23/km SI[154] SI[155] NO NO   NO   SI SI NO NO NO NO NO NO SI[156] NO
POTENZA ANCE 13/10/2006 31/12/2010 01/10/2006 01/09/2007 NO 0,13 0,1 NO NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
POTENZA  ANIEM 28/11/2006 31/12/2010 01/11/2006 01/07/2007 NO SI[157] SI[158] SI[159] SI[160] NO NO   NO   SI[161] SI[162] NO NO NO NO NO NO SI[163] SI[164]
PUGLIA  ANIEM 21/10/2008 31/12/2009   01/11/2008 NO 0,25[165] 0,1[166] SI[167] NO SI[168] NO   NO   SI[169] SI SI SI NO SI SI NO SI[170] SI[171]
33 ANCE 40 0 6 26 21 41 42   39   23 27 26 41 37 40 38 32 19 28
2 ARTIGIANI 2 32 12 16 21 1 0   3   19 15 16 1 5 2 4 10 23 14
7 ANIEM 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42 42
1 COOP
43

[1]
prova:
INDENNITA' DI ALTA MONTAGNA 0,075 PER OGNI ORA DI EFFETTIVO LAVORO E PER UN  MASSIMO DI OTTO ORE PER LAVORAZIONI OLTRE I 1100 METRI.
[2]
prova:
OMOGENIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DELLE CONTRIBUZIONI A LIVELLO REGIONALE.
QUOTA DI ADESIONE CONTRATTUALE 0,58% DAL 1.10.2007.
ENTRO SETTEMBRE 2007 SI INCONTRANO PER APPLICAZIONE ACCORDO SULLE RISERVE (31.5.2005)
[3]
prova:
DELEGATO D'IMPRESA IN AZIENDE CON Più DI 5 DIPENDENTI. NON DOVE NON SI ELEGGE RSU
[4]
 :
PASTO CALDO 70%, MASSIMO € 10,50. QUANDO ENTRA IN VIGORE LA TRASFERTA REGIONALE 0,52/H
[5]
 :
SE LAVORA IN CANITIERI DIVERSI DA QUELLO DI ASSUNZIONE E OLTRE 10 KM. DA ESSO.
[6]
 :
INDENNITA' ALTA MONTAGNA, PER OGNI ORA DI LAVORO OLTRE I 1.100 METRI 13%. (MASSIMO 8 ORE) NON SI CALCOLA ACCANTONAMENTO IN CASSA EDILE. PRARIO DI LAVORO, SE DISTRIBUITO SU SEI GIORNI, PREVIO ACCORDO SINDACALE LE ORE DEL SABATO SARANNO MAGGIORATE DELL'8%. ENTRO LUGLIO 2007 REGOLAMENTO PER FORME DI FLESSIBILITA' ATTRAVERSO LA COSTITUZIONE DELLA BANCA DELLE ORE.
[7]
 :
ENTE SCUOLA EDILE 0,80%, CPT 0,20% (CONTRIBUTO UNICO).
[8]
 :
CONTRIBUTO 0,30%, ATTIVITA' REGOLATA DA PROTOCOLLO DA REDIGERE ENTRO IL 30 GIUGNO 2007.
[9]
 :
SCUOLA E CPT 1%, APEO 4,8%. CE 2,10%. NORMA PREMIALE CON REGOLAMENTO DA FARE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2007 E DELLA QUANTITA' DELIBERATA DAL COMITATO DI GESTIONE. QUACT 0,58%. QUACN 0,22%.
[10]
 :
DELEGATO DI IMPRESA NELLE IMPRESE CON ALMENO 5 DIPENDENTI, DOVE NON SI ELEGGE RSU.
[11]
prova:
COSTO PER L'AZIENDA AL 70% MASSIMO 10,50.
[12]
prova:
10% SE COMANDATO IN CANTIERE OLTRE 15 KM.
[13]
prova:
INDENNITA' ALTA MONTAGNA OLTRE M. 1100 IL 13% PER OTTO ORE AL GIORNO.
[14]
prova:
CONTRIBUTO 0,30%.

POSSIBILITA' DI ELEGGERE IL DELEGATO DI IMPRESE CON ALMENO 5 DIPENDENTI
[15]
prova:
0,55 SCUOLA, CTP 0,2, CE 2,94, QUACT 0,58, QUACN 0,22. APEO 4,5.
[16]
prova:
NORMA PREMIALE DA DEFINIRSI ENTRO IL 30/9/2007. OMOGENIZZAZIONE A LIVELLO REGIONALE DELLE PRESTAZIONI. ENTRO IL 31 LUGLIO INCONTRO PER ISTITUIRE LA BANCA DELLE ORE E FORME DI FLESSIBILITA'
[17]
manola:
CHIETI 0,45/H
PESCARA 0,45/H
L'AQUILA 0,45/H
TERAMO 0,51/H

PASTO CARICO AZIENDA 90% MASSIMO € 12.
[18]
manola:
CHIETI 0,25/H
PESCARA 0,25/H
L'AQUILA 0,25/H
TERAMO 7% CALCOLATI SUL PUNTO 3) ART. 26 PER LE ORE DI EFFETTIVO LAVORO PRESTATO
[19]
manola:
COSTITUITO EDILFORMS CON IL CONTRIBUTO 0,40%
[20]
manola:
PREVISIONE DI FARE UN ACCORDO ENTRO IL 31.12.2007 PER DEFINIRE MODALITA'
[21]
manola:
UNA TANTUM  EURO 165.
[22]
manola:
MENSA A CARICO PER IL 90%, €12 MENSILI COSTO PASTO.
INDENITA' SOSTITUTIVA:
CHIETI € 0,46
PESCARA € 0,46
L'AQUILA € 0,46
TERAMO € 0,55
[23]
manola:
CHIETI € 0,25
PESCARA € 0,25
L'AQUILA € 0,25
TERAMO 7%
IMPIEGATI € 31/MESE
[24]
manola:
10% DI MAGGIORAZIONE OLTRE I 5 KM E RIMBORSO SPESE VIAGGIO. PER NON Più DI 30 GIORNI SOLO SPESE VIAGGIO.
[25]
manola:CONTRIBUTO CASSA EDILE PARI AL 15% DEL SALARIO GLOBALE DI FATTO PER TRE MESI PER ASSUNZIONI DI DONNE, SE LE AZIENDE GARANTISCONO STABILITA' OCCUPAZIONALE PER ALMENO 9 MESI.  INDENNITA' ZONE DISAGIATE, INDENNITA' PARI AL 18%, SE NON C'è ALLOGGIO GRATUITO E MENSE. NEL CASO CI SIANO ALLOGGI E MENSE L'INDENNITà è DEL 16%. INDENNITA' ALTA MONTAGNA:
€ 0,77/GG DA 1000 A 1250
€ 0,88/GG DA 1000 A 1250 METRI E OLTRE 5 KILOMETRI DAI CENTRI ABITATI
€ 1.03/GG OLTRE I 1250 METRI
€ 0,83/GG IN AGGIUNTA A QUELLE SOPRA DESCRITTE QUANTO I LAVORAOTRI DORMANO NEI BARACCAMENTI O IN ALBERGHI.
[26]
manola:
ente unico con sicurezza entro il 2008 operativo
[27]
manola:
ente unico con la scuola entro il 2008 operativo
[28]
manola:
apposito protocollo: 0,40% rlst.
[29]
manola:
MUTUALIZZAZIONE PER FONDAPI PARI A
FONDO PER ONERI MUTUALIZZATI DA CUI SI PRELEVA LA MAGGIORAZIONE DELLO 0,50% PER I LAVORATORI ADERENTI ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
FONDO PREMIALITA'
[30]
manola:
CE 3% - APE 3% - QUACP 1,16% - QUACN O,44% - RLST 0,44% - INDUMENTI LAVORO 0,40% - PREVIDENZA E NORMA PREMIALE 0,50% - ONERI MUTUALIZZATI 0,10% - QUAOTA ASSOCIATIVA IMPRESE 1,30% -
[31]
manola:
MUTUALIZZAZIONE PER INDUMENTI DA LAVORO
FONDO PREMIALITA'

NORMA INTERESSANTE SU ORARIO DI LAVORO PER CANTIERI IN ESTENZIONE.
[32]
manola:
DIVERSIFICATO PER LIVELLO: 4° LIVELLO 0,70/H, 3° LIVELLO 0,66/H, 2° LIVELLO 0,62/H, 1° LIVELLO 0,56/H.
[33]
manola:
indennità di alta montagna 0,33/h oltre 1000 metri
[34]
manola:
COSTITUZIONE DEL FONDO CON UN CONTRIBUTO DELLO 0,30%
[35]
.:
+0,50 DAL 1/9/2006
+0,50 DAL 1/9/2007
[36]
.:
+,35 DAL 1/9/2006
+,35 DAL 1/9/2007
[37]
.:
DAL 1/9/2007 € 0,47
[38]
.:
DAL 1/9/2007 € 0,25
[39]
.:
10% OLTRE 5 KM FUORI DAL CONFINE COMUNALE
[40]
.:
INDENNITA' PER LAVORI IN ALTA MONTAGNA, ATTREZZI DA LAVORO € 0,25 GIORNALIERE, INDENNITA' PER LAVORI IN GALLERIA, 12% LAVORI IN ESTENSIONE QUANDO I LAVORI SUPERANO I 10 KM.
[41]
.:
MUTUALIZZAZIONE DEI PERMESSI PREVISTI DALL'ART. 87 DEL CCNL PIU' UN CONTRIBUTO A CARICO DEI DATORI DI LAVORO PARI ALL'EQUIVALENTE DI 15 ORE DI PERMESSO ANNUO AD OPERAIO PER OGNI IMPRESA.
[42]
.:
QUACT 0,85% (1,049) SUL SALARIO MAGGIORATO DEL 18,5 E DEL 4,95.
[43]
.:
DAL 1.9.2007 ,49
[44]
.:
DAL 1.9.2007 0,27
[45]
.:
COSTITUZIONE COMITATO SCENTIFICO PER REALIZZARE MIGLIORI INTERVENTI FORMATIVI
[46]
.:
COMITATO TECNICO PER STUDIARE MODALITA' E COSTI PER ISTITUIRE GLI RLST
[47]
.:
CONGLOBATO EDR DENTRO LA CONTINGENZA
[48]
 :NORMA PREMIALE:
manodopera della provincia di salerno non inferiore al 90% - 1%;
anzianità impresa non inferiore a 5 anni e regolarità contributiva 1%; in base all'orario 144ore/1%, 152 ore/1,50%, 160ore/2%;
per ogni singolo lavoratore formato alla scuola/ctp 1%, per 4 anni dal mese successivo alla formazione.
[49]
prova:
LAVORATORI PROVENIENTI DA ALTRE PROVINCE INDENNITA' 10% SE LA DISTANZA TRA IL LUOGO DI RESIDENZA E L'UBUCAZIONE DEL CANTIERE SUPERA I 40 CHILOMETRI.
[50]
prova:
INDENNITA' GALLERIA, INDENNITA' ALTA MONTAGNA SOPRA 800 METRI 20% IN PIU'.
[51]
prova:
IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE SARA' DI 0,70% PER LE IMPRESE CHE STABILIZZANO RAPPORTI DI LAVORO (PERSONALE CHE HA PARTECIPATO AI CORSI PER DUE ANNI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO). PER LA FREQUENZA AI CORSI PERMESSI GIORNALIERI DI 2 ORE PER UN MASSIMO DI 20 ORE MENSILI E 80 ANNUE.. IL 50% RETRIBUTO DALLE IMPRESE.
[52]
prova:
POSSIBILITA' DI PRESENZA DEI PATRONATI NEI CANTIERI.
[53]
prova:
INIZIATIVE DI PROMOZIONE
[54]
prova:
CE 2,30
APE 2,6
CFS AREA FORMAZIONE 0,85
CFS AREA SICUREZZA 0,30
QUACT 2,46
QUACN 044
TOATALE 8,95%
[55]
prova:
14 ORE DI ASSEMBLEA ANNUA. 8 ORE DI PERMESSO AI DELEGATI SINDACALI ANCHE NELLE AZIENDE CON MENO DI 15 DIPENDENTI - COMUNICAZIONE ENTRO 15 GIORNI DALL'APERTURA DEL CANTIERE DEI SUBAPPALTI
[56]
PER I LAVORATORI PROVENIENTI DA ALTRE PROVINCE SARA' CORRISPOSTA UNA INDENNITA' DEL 10% SE LA DISTANZA TRA IL LUOGO DI RESIDENZA E L'UBICAZIONE DEL CANTIERE SUEPERA I 40 KM.
[57]
prova:
GALLERIE, LAVORI IN ALTA MONTAGNA OLTRE GLI 800 METRI IL 20%
[58]
prova:
CONTRIBUTO 0,85, RIDOTTO ALLO 0,70 PER LE IMPRESE CHE ASSUMONO PERSONALE CHE HA PARTECIPATO AI CORSI, PER I LAVORATORI POSSIBILI PERMESSI DI DUE ORE GIORNALIERE FINO AD UN MASSIMO DI 20 GIORNALIERI E 80 ANNUE. IL COSTO PER LE IMPRESE SARA' MASSIMO DI 10 ORE MENSILI E 40 ANNUE.
[59]
prova:
INDICAZIONE DEI LOCALI IGENICI, SPOGLIATOI, ENTE UNICO "CENTRO DI FORMAZIONE E SICUREZZA IN EDILIZIA", CONTRIBUTO 0,30%
[60]
prova:
CONFERMA ACCORDI
[61]
prova:
8,95% TOTALE, IMPRESA 7,11% E OPERAIO 1,84%.- APEO 2,60. CE 2,30. QUACT 1,23% E 1,23% - QUAC 0,22+0,22.
[62]
.:
1,60 A KM FINO A 20 KM
2,40 A KM OLTRE 20 KM
[63]
.:
SI PARLA DI MALATTIA A CAVALLO DI DUE ANNI, NON HO BEN CAPITO
[64]
.:
IN REALTA' E' DEFINITO 3,6 AL GIORNO PER E SPETTA CON ALMENO 5 ORE CONSECUTIVE
[65]
.:
LAVORI IN GALLERIA, IN ALTA MONTAGNA, ATTREZZI ED IN DUMENTI DA LAVORO
[66]
.:
PRESTAZIONE GIORNALIERA DI € 30 DENOMINATA INDENNITà PER CARENZA MALATTIA, RICONOSCIUTA DIRETTAMENTE DALLA CASSA EDILE PER UN SOLO EVENTO/ANNO AL LAVORATORE CON 1800 ORE E ISCRITTO DA ALMENO 12 MESI.
[67]
.:
16 ORE DEDICATE AI LAVORAOTRI IMMIGRATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA LLINGUA ITALIANA E SEGNALETICA DI CANTIERE
[68]
.:
VEDI FORMAZIONE
[69]
.:
OSSERVATORIO SUL SETTORE, ORARIO DI LAVORO, AUMENTO DELLE QUACT 0,60% SUGLI ELEMENTI DEL PUNTO 3) ART. 24. 0,18% SUGLI ELEMENTI DEL PUNTO 3) ART. 24 MAGGIORATO DEL 18,5% E DEL 4,95%. BANCA ORE-LAVORI USURANTI/COMMISSIONE STUDIO, ASSEMBLEE RETRIBUITE 12 ORE/ANNO
[70]
prova:
DAL OTTOBRE 2007 5,25 GIORNALIERE
[71]
prova:
LAVORI ALTA MONTAGNA TRA I 1000 E 1259 METRI 0,80 € AL GIORNO, OLTRE 1250 € 1 AL GIORNO
[72]
prova:
COMMISSIONE STUDIO PER DEFINIRE POLITICHE FORMATIVE, MATERIALI IN PIU' LINGUE, UTILIZZO DELLE FERIE
[73]
prova:
INIZIATIVE PROMOZIONALI
[74]
prova:
1 FEBBRAIO 2007 € 4,23 PER OGNI GIORNATA DI EFFETTIVA PRESENZA FRAZIONABILI PER ORE DI LAVORO NON UTILE PER NESSUN ISTITUTO. DAL 1.12.2007 € 4,61
[75]
prova:
NON UTILE PER NESSUN ISTITUTO CONTRATTUALE, E NON SPETTA SE VIAGGIANO CON I MEZZI DELL'AZIENDA
[76]
prova:
TRA 1000 E 1250 METRI € 0,80, OLTRE 1250 METRI € 1.
[77]
.:
oggi 45 euro mensili di mensa  che vengano incrementati di 11 5,5 euro a partire dal 1.1.2008, e un ulteriore 5,5 euro menisle dal 1.12.2008.
[78]
.:
.:
oggi 16 euro mensili di trasporto che vengano incrementati di 11 5,5 euro a partire dal 1.1.2008, e un ulteriore 5,5 euro menisle dal 1.12.2008.
[79]
 :
DA SETTEMBRE 2007
[80]
prova:
€ 1,60 PER OGNI GIORNATA DI EFFETTIVO LAVORO
[81]
prova:
DAL 1 MAGGIO 2007 € 3 PER OGNI GIORNATA DI EFFETTIVO LAVORO SI CHIAMA "TRASFERTA PROVINCIA"
[82]
prova:
CTP 0,25%
[83]
prova:
FINANZIAMENTO PER RLST 0,10 DAL 1 MAGGIO 2007
[84]
prova:
FONDO MUTUALIZZATO DI 0,05%
[85]
prova:
SOPPRESSO IL CONTRIBUTO VESTIARIO DI 0,10.
[86]
.:
3 RLST - DESTINATI € 30.000.
[87]
prova:
cassa edile impegnata in un monitoraggio per valutare gli impegni di spesa per la prestazione.
[88]
prova:
IMPEGNO PER SENSIBILIZZARE ALL'ADESIONE AL FONDO INTERPROFESSIONALE (0,30%) DOPO VERIFICA PER DRIDURRE I CONTRIBUTI ALLA SCUOLA EDILE.
[89]
prova:
IMPEGNO A VERIFICARE QUOTE AGGIUNTIVE DOPO IL GIUGNO 2007.
[90]
ORARIO DI LAVORO: PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 40 ORE SETTIMANALI DI MEDIA NNUA Può ESSERE UTILIZZATO ANCHE IL SABATO.
[91]
€ 0,10 fino a km. 10 dal cantiere, € 0,30 oltre a km. 10 dal cantiere.
[92]
prova:
come previsto da CCNL
[93]
prova:
INDENNITA' LAVORI ALTA MONTAGNA 3%. GALLERIA 18%-26%-46%, PARTICOLARE DISAGIO ULTERIORE INDENNITA' 20%.
[94]

7,554 - per i ritardati versamenti interessi pari al 50% di quelli praticati dall'INPS:
[95]
prova:
possibilità di presenza dei patronati nell'intervallo del pranzo avvisando il datore di lavoro.
[96]
prova:
€ 1 AL GIORNO PER PERCORRENZE FINO A 25 KM. OLTRE TALE LIMITE € 0,05 PER KM.
[97]
prova:
INDENNITA' ATTREZZI € 12,91 SE NON FORNITI DALL'AZIENDA.
[98]
prova:
ENTRO 25 K. € 1 AL GIORNO, OLTRE 25 KM. 0,060 AL KM.
[99]
prova:
IMPEGNO A DISCUTERNE NELL'AMBITO DELLA DISCUSSIONE SULLE PRESTAZIONI DELLA EDILCASSA
[100]
prova:
OSSERVATORIO DI SETTORE
[101]
manola:
APEO 2,60% - SOPPRESSO APES 0,50%
[102]
.:
APEO 3,52%. CASSA EDILE 2,40%. CPT 0,32%. RLST 0,08%.

TOTALE 6,842% - 1,122%
[103]
 :
PASTO IN CANTIERE PER CANTIERI DI DURATA DI ALMENO 12 MESI E SU RICHEISTA DI ALMENO 15 LAVORATORI
[104]
 :
FASCIA DA 0 A 15 KM. € 1,60 AL GIORNO, OLTRE 15 KM. € 1,90
[105]
 :
LAVORATORI COMANDATI A LAVORARE IN CANTIERI UBICATI OLTRE 50 KM. DAL COMUNE NEL QUALE E' STATO ASSUNTO 10%.
[106]
 :
0,10% NOMINATO, FORMATO, I SOLDI ACCANTONATO NEL FONDO (0,10%) VERSATI ALLE 00SS.
[107]
 :
BONUS PREMIALE DEL 15% O 20% ALLE IMPRESE CHE RISPETTANO ORARIO DI LAVORO, FORMAZIONE, E IN REGOLA CON TUTTI GLI ISTITUTI DEL DURC
[108]
 :
OSSERVATORIO TERRITORIALE SULL'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI, CON ALLEGATO REGOLAMENTO
[109]
prova:
FASCE:
€ 0,18 CENTRO URBANO
€ 0,25 FINO A 15 KM
€ 0,30 OLTRE I 15 KM.
[110]
prova:
ENTRO 65 KM, 10%.
[111]
prova:
INDENNITA' PER LAVORI IN ALTA MONTAGNA 9,5% E PER LAVORI ESEGUITI OLTRE I 1000 METRI 11,5%.
[112]
prova:
SENSIBILIZZAZIONE ALL'ADESIONE
[113]
prova:
RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI AL FONDO APEO DETERMINATO OGNI ANNO SULLA BASE DEGLI AVANZI DEL FONDO. E SECONDO CRITERI DEFINITI NELL'INTESA IN BASE ALLA REGOLARITA' DELLE IMPRESE.
[114]
prova:
entro 15 km. € 0,706
fascia oltre i 15 km. € 1,561
[115]
prova:
15%  SUGLI ELEMENTI DELLA RETRIBUZIONE AL PUNTO 3) PER CHI LAVORA IN STABILIMENTI PETROLCHIMICI E CEMENTIFICI.
INDENNITA' PER LAVORI IN GALLERIA. INDENNITA' PER LAVORI DI PILONI STRADALI FRA 20 m. e 50 m. 22%; oltre 50 m. 35%.
[116]
prova:
0,03%
[117]
prova:
RICHIAMO AL CONTRATTO
[118]
prova:
FORMAZIONE ALLA LINGUA E PER RICONOSCIMENTO ABILITA' PROFESSIONALE
[119]
prova:
MUTUALIZZAZIONE
[120]
prova:
0,25 SCUOLA EDILE
0,25 GESTIONE 626/94
0,13 CPT
0,03
RLST
0,03 FORMEDIL REGIONALE
0,01 CPT
CASSA EDILE 2,55
DI CUI 0,45 (MIMP)
APEO 2,50
QUAQ 0,75
[121]
prova:
FONDO ASSISTENZA IMPRENDITORI EDILI
[122]
prova:
0,30 € DISTANZA SUPERIORE AI 10 KM.
[123]
prova:
PREMIO ANNUO 1,50% SU RETRIBUZIONE DI CUI AL'ART. 24. LAVORI
[124]
prova:
CONTRIBUTO SCUOLA EDILE 1%, CONTRIBUTO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 0,05%.
[125]
prova:
CTP 0,50% compreso 0,05% per mutualizzazione oneri connessi all'attuazione art. 87 del ccnl
[126]
prova:
QUACT 1,60% Paritetico
entro il 25° giorno presentazione denuncia in caso di ritardata presentazione € 25 per lavoratore occupato. contributo 3% per CE
3,25% contributo cassa edile per denuncie presentate entro il sessantesimo giorno, 3,50% entro il 90°. Dopo 90° giorni avvio procedure per il recupero. fondo premiale per le imprese regoalri pari ad una riduzione dell'0,80% del contributo apeo. norma transitoria su DURC da leggere attentamente.
[127]
prova:
ARTICOLO SU TRASFERTA DOVE SI DICE CHE I LIMITI TERRITORIALI DI CUI ALL'ART. 21 DEL CCNL SONO INDIVIDUATI IN QUELLI TERRITORIALI COMUNALI.
[128]
prova:
CANTIERI DURATA SUPERIORE A 18 MESI SU RICHUISTA DI ALMENO 35 LAVORATORI PROVVEDE AD UNA VALUTAIOZNE DEI COSTI DEL SERVIZIO DI MENSA
[129]
prova:
COSTO DEL BIGLIETTO, IN ALTERNATIVA TRASPORTO A CARICO DELL'AZIENDA. IN ALTERNATIVA INDENNITà SOSTITUTIVA FINO A 50 KM. OLTRE E' TRASFERTA.
[130]
prova:
OLTRE 50 KM. MAGGIORAZIONE DEL 10%.
[131]
 :
0,12 DA 2 A 10 KM.
0,17 OLTRE 10 KM
[132]
 :
RIDUZIONE PER LE AZIENDE CHE HANNO COMPLETATO ITER FORMATIVO CERTIFICATO DALLA SCUOLA
[133]
 :
INCONTRO DOPO GIUGNO 2007, VERIFICA
[134]
 :
AUMENTO DELLE ASSISTENZE DEL 10%. RIMBORSO DEI COSTI DELLE VISITE MEDICHE ALLE IMPRESE CON MENO DI 100 DIPENDENTI E PER UN MASSIMO DI 20 DIPEDENTI PER UN IMPORTO, DOCUMENTATO, DI MASSIMO € 35 A VISITE. LIMITE MASSIMO DI 1000 RIMBORSI ANNUI PER LA CASSA.
[135]
prova:
INDENNITA' ADEGUATA ALL'ATTUALE PREZZO DEL BIGLIETTO MEZZO PUBBLICO
[136]
prova:
SUPERAMENTO CARENZA IN VIA SPERIMENTALE REGOLAMENTO PREDISPOSTO ENTRO IL 30 GIUGNO E ATTUATIVO DAL 1 LUGLIO 2007
[137]
prova:
ASSIMILARE FORMAZIONE AL DIRITTO ALLO STUDIO UTILIZZANDO LE APPOSITE RISORSE Già ACCANTONATE PRESSO ese ENTRO 30 GIUGNO REGOLAMENTO
[138]
prova:
ADESIONE A QUANTO PREVISTO DALL'ACCORDO REGIONALE CON REGOLAMENTO CHE VERRA' ADOTTATO ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2007.
[139]
COME DA CONTRATTO COSTITUZIONE DI UNO SPORTELLO DEFINITO CON REGOLAMENTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2007.
[140]
prova:
CONTRIBUTO CASSA EDILE 2%, SOLO A CARICO DEI DATORI DI LAVORO. E.S.E. RIDOTTO CONTRIBUTO DA 0,90 A 0,40.
[141]
manola:
1,4 EURO AL GIORNO FINO A 12 KM
SOPRA I 12 KM. € 2 AL GIORNO
[142]
manola:
LAVORI DI CUI AI PUNTI 6 E 22 DEL GRUPPO A) ART. 20 MAGGIORAZIONI RISPETTIVAMENTE DEL 13% E DEL 28%.
[143]
manola:
IMPEGNO AD ATTIVARSI PER REPERIRE ALTRE RISORSE PER LA FORMAZIONE (BANDI). 0,70%
[144]
manola:
FONDO RLST 0.05%
[145]
manola:
CE 3%, FORMAZIONE E RLST VEDI CAPITOLI PRECEDENTI. QUACT 0,60+0,60.
[146]
manola:
8,15
[147]
manola:
UNA TANUTM TERZO LIVELLO € EURO 200. PER GLI ALTRI LIVELLI RIPARAMETRATA
[148]
manola:
RIMBORSO ABBONAMENTO/I LINEE URBANE E/O EXTRAURBANE
DA 2 A 10 KM O,15 PER OGNI ORA; OLTRE 10 KM. 0,20 PER ORA

[149]
manola:
VEDI TRASPORTO
E IN CASO DI PERNOTTAMENTO INDENNITA' 12%
SE  MANCA VITTO E ALLOGGIO INDENNITA' FORFETTARIA PARI A 20 EURO OLTRE AL 12% DETTO SOPRA
PER LOCALITA' DISAGIATE O LONTANE ART. 25 CCNL, INDENNITA' € 30 GIORNO
[150]
manola:
INDENNITA' PER LAVORI IN ALTA MONTAGNA: 10,50% SUGLI ELEMNTI RETRIBUZIONE ART. 3 CCNL
ZONE MALARICHE 9%
LAVORI IN GALLERIA OLTRE AL CCNL PE RI LAVORI CN FRONTI DI AVANZAMENTO DISTNATE OLTRE 1 KM. UNA ULTERIORE INDENNITA' DEL 21%. OLTRE I 5 KM. 30%
[151]
manola:
QUANTO PREVISTO IN OGNI PROVINCIA CON ANCE
[152]
manola:
QUANTO PREVSITO IN OGNI PROVINCIA CON ANCE .
[153]
manola:
CTP OPERANTI QUELLI COSTITUITI NELLE PROVINCE, ANCE. RICHIAMO ALLA NECESSITA' DI VERSAMENTO DELLA QUACT ALLE CENTRALI COOPERATIVE
[154]
.:
12% COME PREVISTO CCNL, ENTRO 75 KM
[155]
.:
GALLERIA GRUPPO B) ART. 21 DEL CCNL
indennità di montagna
[156]
.:
NORMA PREMIALE E
QUACT 0,74
[157]
manola:
SERVIZIO MENSA PER OCCUPAZIONE SUPERIORE A 60 OPERAI, costo lavoratore cifra massima 20%
[158]
manola:
€ 0,10 PER OGNI ORA DI LAVORO PRESTATO.
[159]
manola:
12% PER CHI è COMANDATO A LAVORARE OLTRE I 75 CHILOMETRI DAL CANTIERE DOVE è STATO ASSUNTO
[160]
manola:
ALTA MONTAGNA:
OLTRE I 700 METRI 13%
OLTRE I 1000 METRI 17%. Lavori in galleria:
lettera a) 50%, lettera b) 30%, lettera c) 25%.
Fronte avanzamento da 1001 a 1550 metri 8%, da 1501 a 2500 metri 12%, da 2501 a 5000 metri 18%.
[161]
manola:
INCARICO ALLA SCUOLA PER ELABORARE UN APPOSITO REGOLAMENTO  CHE PREVEDA UNA RIDUZIONE DEL CONTRIBUTO IN BASE A DEI PARAMETRI GIA DEFINITI: LAVORATORI AVVIATI IN FORMAZIONE, NUMERO EFFETTIVO ORE DEDICATE ALLA FORMAZIONE, 0,65%.
[162]
manola:
0,50% INCARICO PER REGOLAMENTO COME PER LA SCUOLA
[163]
manola:
QUACT 0,60 LAVORATORE, 0,60 DATORE LAVORO, MAGGIORATI DEL 23,45%. IDEM PER LE NAZIONALI, 0,18% MAGGIORATO DEL 23,45% - APEO 3,40%
[164]
manola:
NORMA PREMIALE:
LE IMPRESE CHE VERSANO REGOLARMENTE IL CONTRIBUTO AVRANNO UNA RIDUZIONE DELLA VOCE APEO DI 0,50%.
PER RITARDATO VERSAMENTO CONTRIBUTO AGGIUNTIVO DI 0,10% DAL 61 AL 90 GIORNO.
OLTRE 90 GIORNI TASSO LEGALE VIGENTE. - ANTICIPO CIGO 160 ORE.
[165]
manola:
PASTO: 0,25 % LAVORATORE - 0,75% DATORE DI LAVORO
[166]
manola:
NON DOVUTA NEL CASO CHE IL LAVORATORE PERCEPISCA L'INDENNITA' DI TRASFERTA O QUANDO L'IMPRESA PROVVEDE AL TRASPORTO CON MEZZI PROPRI.
[167]
manola:
se lavora oltre 4 km dai confini del comune di assunzione avrà diritto al 10%, oltre ai maggiori costi per il viaggio e sarà a carico dell'impresa il vitto e l'alloggio. Se usano il mezzo proprio € 0,50 a km percorso. Nel caso di spese a proprio carico per vitto e alloggio: € 15 per un pasto, € 30 per due pasti, € 25 pernottamento
[168]
manola:
OPERAIO SPECIALIZZATO AL CONDUCENTE OPERATORE DI MACCHINE OPERATRICI DI POTENZA NON INFERIORE A 80 CAVALLI E AL CONDUCENTE DI AUTOMEZZI DI PORTATA SUPERIORE A 60 Q.LI
[169]
manola:
ATTENZIONE AL TEMA DEI LAVORATORI IMMIGRATI, RISPETTO ALLA LINGUA, ALL'ACCOGLIENZA, ALLA SEGNALETICA
[170]
manola:
BARI 8,636
BRINDISI 8,744
FOGGIA 9,696
LECCE 8,829
TARANTO 7,770

C'è UNA CONTRIBUZIONE A CARCI DEI DIPENDENTI CHE NON CAPISCO
[171]
manola:
CREAZIONE DI UN FONDO NEL QUALE CONFLUISCONO GLI ASSEGNI NON RISCOSSI PER IMPLEMENTARE LE PRESTAZIONI EXTRACONTRATTUALI, DOPO 30 MESI DI ATTESA DELLA RISCOSSIONE.