REPORT  CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO 2006/2007
salario accessorio CARENZA   CARENZA  
PROVINCIA/REGIONE ASS. DAT. DATA SCADENZA DECORRENZE EET UNA TANTUM MENSA €/h TRASPORTO €/h TRASFERTA €/h IND. VARIE €/h INQUAD. DIR. CONTR. modalità PRESTAZ. modalità FORMAZIONE SICUREZZA RLST CONTRATTAZ. ANTICIPO BORSA LAVORO IMMIGRATI/ACCOG. PREVIDENZA PREST. EXTRACON. CONTRIBUZIONE VARIE
BELLUNO ANCE 22/12/2006 31/12/2009 01/01/2007 01/04/2007 NO 0,44 SI[1] SI[2] NO NO NO   NO   NO SI NO NO NO NO NO NO NO NO
PADOVA ANCE 13/03/2007 31/12/2009 01/01/2007 01/09/2007 SI[3] 0,66 SI[4] SI[5] NO NO NO   NO   SI[6] SI[7] NO SI[8] NO NO NO SI[9] SI[10] NO
TREVISO ANCE 26/10/2006 31/12/2009 01/01/2007 01/01/2008 SI 0,52 NO SI[11] NO NO NO   NO   SI[12] SI NO NO NO NO SI[13] SI NO NO
VENEZIA ANCE 30/11/2006 31/12/2009 01/01/2007 01/01/2008 SI 0,66   SI[14] SI[15] NO NO   NO   SI[16] SI SI NO NO NO SI[17] SI[18] SI[19] SI[20]
VERONA ANCE 12/12/2006 31/12/2009 01/12/2006 01/01/2008 SI 0,66[21] NO SI[22] SI[23] NO NO   SI NOTA[24] SI[25] SI[26] SI NO NO SI[27] NO SI SI SI[28]
VICENZA ANCE 27/10/2006 31/12/2009 01/01/2007 01/01/2008 NO[29] 0,66 NO SI[30] SI[31] NO NO   NO   SI SI SI[32] NO NO NO SI[33] SI[34] SI CIGO/APP.[35]
VENETO  ANCE 29/03/2007 31/12/2009 01/07/2007   SI[36] 0,42[37] SI[38] SI[39] SI[40] NO NO   NO   NO SI[41] NO NO NO NO NO SI SI[42] NO[43]
ROVIGO ANCE     01/01/2007 01/01/2008 SI[44] 0,63 SI[45] SI[46] NO NO NO   NO   NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO
VICENZA ANIEM 24/07/2007 31/12/2009 01/08/2007 01/03/2008 SI[47] 0,66 NO NO SI[48] NO NO   NO   SI NO NO NO NO NO SI SI NO SI[49]
VENETO  ARTIGIANI 29/03/2007 31/12/2009 01/07/2007   SI[50] 0,42[51] SI[52] SI[53] SI[54] NO NO   NO   NO SI[55] NO NO NO NO NO SI SI[56] NO[57]

[1]
IL RIMBORSO SU QUESTA VOCE, è COMBINATO CON LA TRASFERTA E DIVERSIFICATO FRA LAVORATORI CHE GUIDANO IL PRORPIO MEZZO E ALTRI, E QUELLI USANO IL MEZZO PUBBLICO.
[2]
prova:
FINO A 20 KM. 6%, KM 21 A KM 35 16%, DA 36 A 50 KM. 18%, OLTRE  50 KM. 20%.
[3]
prova:
EURO 160 UGUALE PER TUTTI
[4]
prova:
0,77 EURO PER GIORNATA DI LAVORO QUANDO LA DISTANZA TRA IL CENTRO DEL COMUNE DI RESIDENZA DEL LAVORATORE ED IL CENTRO DEL COMUNE NEL CUI TERRITORIO E' SITUATO IL CANTIERE NON SUPERA 20 K. DI RAGGIO.  EURO 1.03 TRA 20 E 30. EURO 1,29 OLTRE 30 KM. NON E' DOVUTA SE LAVORA NEL COMUNE DOVE RISIEDE. SE L'AZIENDA FORNISCE IL MEZZO O CI SONO PUNTI DI RACCOLTA L'INDENNITA' NON è DOVUTA.
[5]
prova:
5 EURO AL GIORNO DA 2 A 7 KM. 8,50 EURO DA 7 ENTRO 25 KM. ERUO 12 DA 25 A 40 KM. EURO 17 DA 40 A 65 KM. EURO 21 OLTRE 65 ED ENTRO 90. EURO 24 OLTRE 90 KM. L'INDENNITA' DI TRASFERTA SI RIDUCE SE I LAVORATORI VENGONO TRASPORTATI CON I MEZZI DELLA DITTA: 3,50, 6, 8, 11,50, 14, 16. NEL CASO L'AUTISTA DEL MEZZO NON HA L'INDENNITA' DI TRASFERTA MA UNA MAGGIORAZIONE DEL 20%. DIARIA: UNA INDENNITA' PARI AL 50% DELLA RETRIBUZIONE DEL TEMPO DI VIAGGIO, VITTO E ALLOGGIO, EURO 13 PER OGNI GIORNATA DI LAVORO.
[6]
prova:
0,60% CONTRIBUTO
[7]
prova:
0,20% - IN VIA SPERIMENTALE VIENE ASSUNTO UN TECNICO PR 12 MESI CHE VERRA' FORMATO E AVRA' FUNZIONI EQUIPOLLENTI A QUELLE DEL RLST
[8]
prova:
NELLA PREMESSA CI SONO IMPEGNI INTERESSANTI PER IL SETTORE, ES. UN IMPEGNO A PROMUOVERE UN RAPPORTO CON LE COMMITTENZE PER L'ADOZIONE DI NORMATIVE TESE ALLA REGOLARITà E SICUREZZA - AMPIO ANCHE L'ARTICOLO SUL SITEMA DI CONCERTAZIONE - DISCIPLINA DELL'IMPIEGO DI MANODOPERA NEGLI APPALTI E SUBAPPALTI
[9]
VIENE ISTITUITO UN PREMIO ANZIANITA' PROFESSIONALE EDILE TERRITORIALE PER COLORO CHE HANNO ALMENO 1300 ORE PRESSO LA CASSA EDILE DI PADOVA PAGATO IL 1° MAGGIO
[10]
prova:
QUACT 0,50 - QUACN 0,22+0,22.
VESTIARIO 0,53% - CE 2,52% - 0,60% SCUOLA
0,20% CTP
TOTALE 10,15%
[11]
.:
DA 3 A 40 KM €8, TRA 40 E 60 KM € 9, DA 60 A 120 KM €16, DA 120 A 200 KM €19, OLTRE 200 +€7 OGNI 100 KM
[12]
.:
CONFERMA ACCORDO PER IL RIMBORSO FORFETTARIO FREQUENZA CORSI
[13]
.:
CONFERMA DELL'ACCORDO PER EROGAZIONE AGGIUNTIVA AI LAVORATORI CHE ADERISCONO A PREVEDI
[14]
prova:
€17 PER PERCORSI ENTRO MEZZ'ORA, €27 PER PERCORSI ENTRO 1 ORA, €31 PER PERCORSI ENTRO 1,5 ORA. DEFINIZIONE DIVERSA SE SI UTILIZZA IL MEZZO DELL'IMPRESA: 8,5, 14,5, 18,5
[15]
prova:
LAVORI DISCONTINUI 12%, MIGLIORAMENTO VARIE INDENNITA' DISAGIO
[16]
prova:
DIRITTO ALLA STUDIO
[17]
prova:
PREVISTE RISORSE PER FAVORIRE L'ISCRIZIONE DEI LAVORATORI A PREVEDI E CONTRIBUTO AGGIUNTIVO DEI LAVORATORI, 
[18]
prova:
ACCORDO OMOGENIZZAZIONE REQUISITI ACCESSO PRESTAZIONI NEL TERRITORIO VENETO E PREMIO STABILITA' AZIENDALE, PECULIARITA' LAVORO CENTRO STORICO
[19]
prova:
9,90
[20]
prova:
QUACT 0,755
SANICARD, ANCHE CON POSSIBILITA' PER GLI IMPIEGATI

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA RISPETTO AI CONTRATTI STIPULATI CON ALTRE ASSOCIAZIONI DEI DATORI DI LAVORO
[21]
.:
INDENNITA' DEFINITA GIORNALIERA CON UN MINO DI 4 ORE LAVORATE: 5,29 GG
[22]
.:
OLTRE 5 KM FINO A 20 €12GG; DA 20 KM FINO A 30 €16GG; DA 30 KM A 50 KM €21 GGDOPO I 50 KM, € 4,5 PER OGNI 20 KM. DIARIA € 13 GIORNO.
[23]
.:
INDENNITA' PER LAVORI IN ALTA MONTAGNA DA 1300 A 1800 7%, DA 1800 A 2000 10%, OLTRE 2000 20%. INDENNITA' PER LAVORI IN GALLERIA.
[24]
.:la prestazione giornaliera dal 180 al 270 gg di malattia o infortunio è integrata al 100%.
Contributo dal 4 al 7 giorno di 90 eruo per malattie inferiorri al 7gg. E' prevista una ulteriore prestazione per malattie che superano i 45 giorni, regolata per mese ofrazione di almeno 15 giorni e pari a euro 38.
[25]
.:VIENE ISTITUITO IL FONDO SVILUPPO PER ALTA FORMAZIONE: 0,10% PER LA FORMAZIONE DEI QUADRI E DEGLI IMPRENDITORI. FONDAZIONE Edilscuola 0,10, ESEV 0,40. PREVISTI RIMBORSI ALLE IMPRESE PER I LAVORATORI IN FORMAZIONE DURANTE L'ORARIO DI LAVORO, DIVERSIFICATI PER QUALIFICA PRELEVATI DAL FONDO DELLA FONDAZIONE. BORSE DI STUDIO PER GLI ALLIEVI.
ISTITUITO UN FONDO DELL'0,03% PER MUTUALIZZARE I COSTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO.
[26]
.:
NORMATIVA PER L'ELEZIONE DEL RLS
CTP 0,30%
[27]
.:
PERMESSI NON RETRIBUITI NEL LIMITE DI 40 ORE ANNUE (DM 16 DICEMBRE 1996, O ASPETTATIVA DI 4 SETTIMANE.
[28]
.:MUTUALIZZAZIONE CARICHE SINDACALI 0,05%, FONDO PRESTAZIONI 0,20%, QUACT 0,650 - QUACN 0,220
[29]
.:
VECCHIA INDENNITà DI SETTORE CONGLOBATA  IN TRE VOLTE
[30]
.:
IMPORTI DIVERSIFICATI PER LIVELLO E PER DISTANZE CHILOMETRICHE
[31]
.:
INDENNITA' DI MONTAGNA
[32]
.:
ASSUNZIONE DI UN TECNICO PER OGNI PROVINCIA DEL VENETO CON FUNZIONI EQUIPOLLENTI A QUELLE DELL'RLST
[33]
.:
RESTITUZIONE AI LAVORATORI DI UNA SOMMA UNA TANTUM PARI ALLO 0,65% DEL TFR PER I LAVORATORI CHE HANNO AUMENTATO IL CONTRIBUTO.
[34]
.:
PREMIO SPERIMENTALE DI STABILITA' AZIENDALE: CALCOLATO MOLTIPLICANDO LE ORE CON UNA SOLGIA  MINIMA DI 900 E MASSIMA DI 1760 PER UN COEFFICIENTE DEFINITO.
[35]
.:
PRESTAZIONE STRAORDINARIA PER GLI APPRENDISTI IN CASO DI CIGO
[36]

EURO 210 IN TRE TRANCHES LE PRIME DUE A MAGGIO. UNA A GIUGNO. RIDOTTA PER PART- TIME E PER CGI NON HA LAVORATO L'INTERO PERIODO.

[37]
prova:
CANTIERE FINO A 10 KM DALLA SEDE DELL'IMPRESA PASTO CALDO COSTO AL 100% A CARICO DELL'IMPRESA.
[38]
prova:
RIMBORSO DEI BIGLIETTI MEZZI PUBBLICI TRASPORTO O ABBONAMENTO NEL CASO CHE PERCEPISCANO PASTO.
[39]
prova:
OLTRE 10 KM. E FINO A 20 KM DALLA SEDE DELL'IMPRESA (ECCETTO IL CANTIERE NEL LUOGO DI RESIDENZA O SE SI AVVICINA A CASA): € 15,12 PER GIORNATE DI EFFETTIVO LAVORO (ALMENO 4 ORE). DA 20 KM E FINO A 35 KM. € 16,80. OLTRE KM. 35 19,04. QUANDO VIENE PAGATO IL PASTO (MASSIMO €10,90) SI CORRISPONDE UNA DIARIA PER LA DIFFERNZA. IN TRASFERTA NON C'è RIMBORSO CHILOMETRICO. NEL CASO DI UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO DI TRASPORTO INDENNITA' CHILOMETRICA 0,27€ A KM.; SE TRASPORTANO ALTRI LAVORATORI € 0,34 AL CHILOMETRO. LAVORATORE ALLA GUIDA DEL MEZZO DI TRASPORTO € 0,06. SE PERNOTTANO OLTRE A VITTO E ALLOGGIO UNA INDENNITA' DI € 7,84 GIORNALIERA.
[40]
prova:
INDENNITA' VENETA DI ASSIDUITA' AL LAVORO, PAGATA A MARZO PER TRE ANNI CHE ABBIANO LAVORATO Più DI 1550 ORE (ORDINARIE O STRAORDINARIE) PRESSO LA STESSA IMPRESA NELL'ANNO APEO PRECEDENTE.   DEFINITO UN COEFFICIENTE DI CALCOLO PER LE ORE LAVORATE (MASSIMO 1800/ANNO): 1° LIV. € 0,06452; 2° LIV. €0,07419; 3° LIV. € 0,08387; 4° LIV. € 0,09032. NON UTILE PER TFR.
[41]
prova:
ORGANISMO BILATERALE REGIONALE: DESTINATI 1.050.000 € (350.000/ANNUI).
[42]
 9,20% - contribuzione.
[43]
prova:
ADESIONE VOLONTARIA SOCI E COLLABORATORI: PER I SERVIZI INERRENTI ALLA SICUREZZA E AVESTIARIO E DIPI VERSAMENTO DI € 100 ANNUI DI CUI IL 10% CONTABILIZZATO COME CONTRIBUTZIONE PER L'EROGAZIONE DEL SERIVIZIO.prova:
CONTRIBUZIONE DEGLI IMPIEGATI 2,10% DI CUI 0,50 A CARICO DELL'IMPIEGATO: 0,60 (0,50/0,10) FUNZIONAMENTO, 0,40 PRESTAZIONI (0,20/0,20), 0,20 FORMAZIONE, 0,50 VESTIARIO. CONTRIBUZIONE E ACCANTONAMENTO MENSILE PER 12 MENSILITA' (ESCLUSI STRAORDINARIO, FESTIVITA). ACCONTAMENTO DI UNA QUOTA DI 8,33% A TITOLO DI TREDICESIMA NEL CASO DI PIù DI 15 GG CALENDARIO.
[44]
euro 210 retribuzione di gennaio 2007
[45]
prova:
NEL CASO DI USO DEL PROPRIO MEZZO FUORI DALLE IPOTESI DELLA TRASFERTA AL LAVORATORE COMANDATO IN VARI CANTIERI INDENNITA' GIRNALIERA FORFETTARIA DI € 2,50.
[46]
INDENNITA' GIORNALIERA COME DA TABELLA:
DA 2 A 15 KM. SOLO MENSA 100% FINO AD UN MASSIMO DI € 12,5.
DA 15 A 30 KM. € 3. OLTRE 30 KM. E FINO A 50 KM. € 7. OLTRE 50 KM. E FINO A 80 KM. € 10,50. OLTRE 80 KM. E FINO A 110 KM. € 14,5. OLTRE KM. 110 QUANTO PREVISTO PER PERNOTTAMENTO ( INDENNITA' GIORNALIERA DI € 15.00 OLTRE A VITTO E ALLOGGIO E IL TRASPORTO A CARICO DELL'IMPRESA NEL LUOGO DI LAVORO. SE VIAGGIA CON IL PRIPRIO MEZZO € 0,27/KM OLTRE I PRIMI 2. ALL'AUTISTA DI UN MEZZO COLLETTIVO € 0,12.
[47]
.:
EURO 390 COSì SUDDIVISE: 195 UERO AGOSTO 2007 - EURO 195  NOVEMBRE 2007.
[48]
.:
INDENNITà DI GUIDA AUTOMEZZO: NORMALE RETRIBUZIONE COMMISURATA PER IL - INDENNITA' DISAGIO 0,11 EURO PER LE ORE DI EFFETTIVO LAVORO. PREMIO ASSIDUITA' AZIENDALE CON SOGLIA MINIMA DI € 1300 E MASSIMA DI EURO 1990, CON COEFFICENTI ORARI RIPARAMETRATI SECONDO UNA TABELLA: 0,11 - 0,13 - 0,15 - 0,17. NEL BIENNIO SUCCESSIVO 0,12-0,15-0,18-0,21.
[49]
.:
ANTICIPO INAIL PER DUE MESI.
[50]

EURO 210 IN TRE TRANCHES LE PRIME DUE A MAGGIO. UNA A GIUGNO. RIDOTTA PER PART- TIME E PER CGI NON HA LAVORATO L'INTERO PERIODO.

[51]
prova:
CANTIERE FINO A 10 KM DALLA SEDE DELL'IMPRESA PASTO CALDO COSTO AL 100% A CARICO DELL'IMPRESA.
[52]
prova:
RIMBORSO DEI BIGLIETTI MEZZI PUBBLICI TRASPORTO O ABBONAMENTO NEL CASO CHE PERCEPISCANO PASTO.
[53]
prova:
OLTRE 10 KM. E FINO A 20 KM DALLA SEDE DELL'IMPRESA (ECCETTO IL CANTIERE NEL LUOGO DI RESIDENZA O SE SI AVVICINA A CASA): € 15,12 PER GIORNATE DI EFFETTIVO LAVORO (ALMENO 4 ORE). DA 20 KM E FINO A 35 KM. € 16,80. OLTRE KM. 35 19,04. QUANDO VIENE PAGATO IL PASTO (MASSIMO €10,90) SI CORRISPONDE UNA DIARIA PER LA DIFFERNZA. IN TRASFERTA NON C'è RIMBORSO CHILOMETRICO. NEL CASO DI UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO DI TRASPORTO INDENNITA' CHILOMETRICA 0,27€ A KM.; SE TRASPORTANO ALTRI LAVORATORI € 0,34 AL CHILOMETRO. LAVORATORE ALLA GUIDA DEL MEZZO DI TRASPORTO € 0,06. SE PERNOTTANO OLTRE A VITTO E ALLOGGIO UNA INDENNITA' DI € 7,84 GIORNALIERA.
[54]
prova:
INDENNITA' VENETA DI ASSIDUITA' AL LAVORO, PAGATA A MARZO PER TRE ANNI CHE ABBIANO LAVORATO Più DI 1550 ORE (ORDINARIE O STRAORDINARIE) PRESSO LA STESSA IMPRESA NELL'ANNO APEO PRECEDENTE.   DEFINITO UN COEFFICIENTE DI CALCOLO PER LE ORE LAVORATE (MASSIMO 1800/ANNO): 1° LIV. € 0,06452; 2° LIV. €0,07419; 3° LIV. € 0,08387; 4° LIV. € 0,09032. NON UTILE PER TFR.
[55]
prova:
ORGANISMO BILATERALE REGIONALE: DESTINATI 1.050.000 € (350.000/ANNUI).
[56]
 9,20% - contribuzione.
[57]
ADESIONE VOLONTARIA SOCI E COLLABORATORI: PER I SERVIZI INERRENTI ALLA SICUREZZA E AVESTIARIO E DIPI VERSAMENTO DI € 100 ANNUI DI CUI IL 10% CONTABILIZZATO COME CONTRIBUTZIONE PER L'EROGAZIONE DEL SERIVIZIO.prova:
CONTRIBUZIONE DEGLI IMPIEGATI 2,10% DI CUI 0,50 A CARICO DELL'IMPIEGATO: 0,60 (0,50/0,10) FUNZIONAMENTO, 0,40 PRESTAZIONI (0,20/0,20), 0,20 FORMAZIONE, 0,50 VESTIARIO. CONTRIBUZIONE E ACCANTONAMENTO MENSILE PER 12 MENSILITA' (ESCLUSI STRAORDINARIO, FESTIVITA). ACCONTAMENTO DI UNA QUOTA DI 8,33% A TITOLO DI TREDICESIMA NEL CASO DI PIù DI 15 GG CALENDARIO.