- Home
- Segretario Generale
- Segreteria Nazionale
- Dipartimenti
- Documenti
- Contrattazione
- News
Stampa questo documento |
|
COMUNICATO FILLEA CGIL NAZIONALE Democrazia e lotta alla crisi economica, queste le due priorità della Fillea Cgil, che annuncia le proprie iniziative e mobilitazioni per i prossimi mesi.
"Restituire democraticamente la parola ai lavoratori sulla riforma del sistema contrattuale, con assemblee in tutti i luoghi di lavoro ed il voto sull'accordo separato" si legge nell'ordine del giorno approvato all'unanimità al termine della Direzione Nazionale di ieri, e "sciopero di quattro ore, da articolare territorialmente in raccordo con le strutture confederali" per dire no all'accordo separato e per denunciare l'inadeguatezza delle risposte del Governo alla grave crisi che colpisce duramente il settore. Per la Fillea, storica categoria della Cgil cui fanno riferimento i lavoratori dell'edilizia, del legno, dei lapidei, del restauro, la crisi porterà nel prossimo periodo alla perdita di oltre 250mila posti di lavoro. Di fronte a questo scenario "occorrono interventi immediati per rafforzare ed estendere gli ammortizzatori sociali – afferma il Segretario Generale Walter Schiavella – e per riavviare l'economia attraverso risorse che rendano immediatamente cantierabili migliaia di opere pubbliche degli Enti Locali, che attendono da tempo di essere avviate." Ed è proprio lo sblocco degli appalti e la difesa del lavoro il tema della mobilitazione in programma il 17 febbraio, che vedrà manifestazioni degli edili Cgil nei 20 capoluoghi di Regione, con conferenza stampa a Roma davanti al Ministero delle Infrastrutture. Infine, dalla Fillea solidarietà alle categorie della Fiom e della Funzione Pubblica, che andranno il 13 febbraio allo sciopero generale "cui parteciperemo – conclude Schiavella – con una nostra nutrita delegazione."
odg approvato dalla Direzione Nazionale
10.02.09 |
|
|