![]() |
![]() |
![]() |
|
Rischio caldo
Fillea Cgil: Aumento delle probabilità di malori e
infortuni
Inizia il caldo ed
aumenta il rischio per i lavoratori 'all'aperto'. Queste o “Quando arrivano le ondate di calore, come in questi giorni – sostiene Mauro Macchiesi, Segretario Nazionale Fillea-Cgil - la situazione di malori e infortuni aumenta, noi proviamo a intervenire dove possiamo, raccomandando ad esempio che agli operai vengano garantiti acqua fresca e turni di riposo adeguati, almeno. Fortunatamente, i lavori piu' duri, come quelli sul manto stradale d'estate, ormai generalmente si fanno di notte per due motivi: per le condizioni atmosferiche e per ridurre l'impatto sul traffico.” “Questo accade soprattutto nelle Autostrade e nei centri urbani- prosegue il sindacalista- il problema sono le lavorazioni piu' piccole, dove non c'e' il sindacato, se non si tratta di autostrade ma magari di strade provinciali'. Non si riesce a fare granche' dove il sindacato 'non c'e'' perche' i lavoratori sono assunti magari in piccole aziende, refrattarie alla tutela. Il caso e' quello dei subappalti, che frammentano le lavorazioni in microlotti assegnati al ribasso, ribasso nei prezzi e purtroppo nelle condizioni di sicurezza, situazioni che spesso 'sfuggono a ogni controllo e contrattazione.”
Roma 26 giugno 2007 |
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio