Roma, 1/8/2000

Prot: Circ UO 198/41

 Alle strutture Territoriali e Regionali

    FENEAL – FILCA – FILLEA

 

Oggetto: invio delega tipo e intesa quadro FeNEAL - FILCA - FILLEA

 

Cari compagni e amici ,

in applicazione dell’intesa del 18/1/2000 riguardante il  Patto di azione per l’ampliamento della rappresentanza nel settore delle costruzioni e le nuove modalità di ripartizione delle Quote di adesione contrattuale a livello  Territoriale, vi inviamo il  nuovo modello di delega Tipo predisposto dalle Segreterie Nazionali.

Il nuovo modello di DELEGA TIPO prevede che, a partire dal 1 ottobre 2000, la trattenuta sindacale sarà calcolata in misura percentuale (da definirsi a livello Territoriale) sul monte salari che in maniera convenzionale,  sarà pari ad una percentuale sugli importi accantonati a favore del lavoratore.

Tale indicazione risolve anche il problema del  necessario riadeguamento della percentuale della trattenuta per delega che sarebbe dovuto avvenire dal 1/10/2000 per effetto della riduzione dell’accantonamento in Cassa Edile.

Per quanto riguarda, invece, le Quote di Adesione Contrattuale Territoriali si riconferma che si sta  utilizzando  la fase di stesura del CCNL  per modificare gli artt. 25 e 37  aggiungendo alla base di calcolo, anche la percentuale per riposi annui.

Infine, si allega copia dell’accordo sottoscritto  tra Feneal, Filca e Fillea che ha l’obiettivo di  favorire e non ostacolare la circolazione dei dati numerici degli iscritti  in Cassa Edile alle tre OO.SS.;  questo al fine di  agevolare e rendere trasparente l’applicazione del nuovo accordo sulle Q.A.C.T.

Inoltre le Segreterie Nazionali di Feneal, Filca e Fillea al fine di una corretta e trasparente acquisizione del consenso dei lavoratori e per regolamentare le modalità di presentazione delle deleghe e delle disdette definiranno entro il prossimo mese di settembre un'intesa quadro su tali questioni.

Si sollecitano, infine, le strutture Regionali e Territoriali a definire entro il mese di settembre  p.v. le intese e le relative comunicazioni alle Casse Edili per  dar corso all’applicazione dell’accordo sulle Q.A.C.T e risolvere le  problematiche connesse alle  deleghe.

 

                                 Cordiali saluti

 

                                    I  Segretari Nazionali Organizzativi

 

             Feneal – Uil                     Filca – Cisl                           Fillea – Cgil

      (Antonio Correale)            (Antonio  Ceres)                   (Andrea  Righi)


 

 

INTESA TRA FENEAL  -  FILCA  -  FILLEA

 

 

 

Le Federazioni Nazionali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, sempre al fine di garantire una corretta e trasparente azione di tutela dei lavoratori e di una gestione unitaria del settore delle Costruzioni assumono formale impegno a non utilizzare nelle proprie strutture, a tutti i livelli, dirigenti e operatori sindacali di altre Organizzazioni sui quali siano emersi concreti problemi di moralità. 

 

 

                                 I  Segretari Nazionali Organizzativi

 

             Feneal – Uil                     Filca – Cisl                           Fillea – Cgil

      (Antonio Correale)            (Antonio  Ceres)                   (Andrea  Righi)

 

 

INTESA TRA FENEAL  -  FILCA  -  FILLEA.

 

 

Le Federazioni Nazionali FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL,  al fine di una corretta e trasparente applicazione del nuovo accordo sulla ripartizione delle Quote di Adesione Contrattuali Territoriali convengono di favorire lo scambio e l’utilizzo dei dati numerici degli iscritti di ogni singola Organizzazione Sindacale alla Cassa Edile.

 

Si conviene, inoltre, che copia della certificazione rilasciata dalla Cassa Edile attestante il numero degli iscritti di ogni singola organizzazione, necessaria per stabilire la rappresentatività valida per la ripartizione del 20 % delle Q.A.C.T. dovrà essere inviata annualmente per conoscenza  alle Federazioni Nazionali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

 

Inoltre sempre al fine di una corretta e trasparente acquisizione del consenso e per regolamentare le modalità di presentazione delle deleghe e delle disdette, le Segreterie Nazionali definiranno entro la fine del mese di settembre p.v. un'intesa quadro su tali problematiche.

 

 

                                 I  Segretari Nazionali Organizzativi

 

             Feneal – Uil                     Filca – Cisl                           Fillea – Cgil

      (Antonio Correale)            (Antonio  Ceres)                   (Andrea  Righi)

 

 

 

 

 

 

 

DELEGA   SINDACALE

 

Spett. Cassa Edile di

 

……………………

 

Io sottoscritto ………………………………………………………….nato il …………………….

Residente a……………………………………………………………...Prov………………………

Via…………………………………………………………..n°……….. Tel……………………….

Impresa………………………………………………………. Cantiere……………………………

 

VI AUTORIZZO

 

ad effettuare la trattenuta, nella misura pari allo …..% del  monte salari (da calcolarsi su paga base, contingenza, indennità territoriale, elemento economico territoriale, ferie, gratifica natalizia, riposi annui, festività, ex-festività ed E.D.R.) di mia pertinenza  che dovrà essere pari, in modo convenzionale,  allo  ……… %  delle somme accantonate a mio favore presso codesta Cassa Edile  praticando la trattenuta sugli accantonamenti a mio nome effettuati, quale cessione parziale del mio credito retributivo, in favore della Federazione Sindacale nel riquadro contrassegnato, sindacato cessionario e beneficiario. L’importo trattenuto sarà rimesso, a titolo di contributo sindacale, all'Organizzazione che sottoscrive la presente per convalida. La trattenuta sarà effettuata su tutti gli accantonamenti mensili. In ogni caso la trattenuta non potrà essere inferiore a £. …………. a semestre. La cessione parziale di cui sopra riguarda i crediti retributivi indicati a futura maturazione, salvo mia comunicazione con formale atto di revoca. La presente lettera è valida dal semestre in corso, salvo mia diversa comunicazione scritta.

Acquisite le informazioni  di cui  all’art. 10 l. 675/96, così come riportate sul retro al presente modulo, acconsento al trattamento dei  miei dati personali dichiarando di aver avuto conoscenza che tali dati rientrano nel novero dei dati “ sensibili “ di cui all’art. 22 della legge citata, essendo idonei a rivelare la mia adesione al sindacato. Inoltre Vi autorizzo a comunicare i miei dati personali alla Organizzazione da me prescelta, e che essa è, sin d’ora da me autorizzata al trattamento dei predetti dati.

Il sottoscritto esprime il consenso ex art. 11, 20, 22 legge 675/96 al trattamento dei  propri dati personali, come individuato dall’art. 11 II° comma, lettera b, e fermo il rispetto dell’art. 8 legge 300/70, necessario per l’adempimento degli obblighi attinenti alla trattenuta della quota sindacale, al versamento al sindacato indicato, nonché alla loro comunicazione , nei limiti delle leggi vigenti, anche allo scopo di fruizione anche di altri diritti sindacali in relazione a cariche sindacali, eventualmente ricoperte e di fruizione di servizi di assistenza e tutela riservati agli iscritti.

 

Accetto specificatamente le condizioni particolari e speciali riportate sul retro della delega.

 

 

 

 

 

             Firma  del lavoratore                                                                       Timbro e firma

 

_______________________________                                ________________________________

                                                                                              Per convalida dell’Organizzazione prescelta dal lavoratore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003)

 

 

CGIL (titolare del trattamento) La informa che i dati personali da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamento nella misura necessaria per il perseguimento dei nostri scopi statutari e con modalità anche informatiche, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e degli

obblighi di riservatezza cui è ispirata la nostra attività.

I Suoi dati, relativi anche all'iscrizione sindacale, possono essere conosciuti solo dal personale, incaricato del loro trattamento, appartenente al nostro sindacato, e alle società, responsabili del trattamento, che svolgono per nostro conto alcune attività di natura tecnico-organizzativa.

Ove necessario i dati possono essere inoltre comunicati al Suo datore di lavoro, a enti previdenziali, ai nostri istituti di patronato e centri di assistenza fiscale, ai quali lei si sia eventualmente rivolto, per i trattamenti necessari ai fini dell'adempimento di obblighi o compiti previsti da leggi, regolamenti, contratti anche collettivi e convenzioni.

In relazione ai predetti trattamenti lei potrà esercitare, in ogni momento, i diritti di cui all'art. 7 del d.lg. n. 196/2003 rivolgendosi alla sede CGIL della Sua città di residenza.

 

Nei limiti stabiliti nell'informativa che precede, il sottoscritto consente al trattamento dei propri dati da parte della CGIL, nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari e per l'adempimento, anche da parte dei soggetti sopra indicati, di obblighi o compiti previsti da leggi, regolamenti, contratti e convenzioni.

 

 

FIRMA

………………………………………………………………