Eurispes su
infortuni lavoro
Morti bianche.
Trasporti il settore più colpito, 1.376 vittime ogni anno,
tra le
principali cause le cadute dall’alto.
Il settore dei
trasporti è quello nel quale in Italia c'é una più alta incidenza di
morti bianche: lo rileva un Rapporto realizzato dall'Eurispes per
conto della Commissione attività produttive della Camera.
Le
cifre, elaborate dall'istituto su dati Inail, sono tragiche: 1.376
morti in media all'anno, età media 37 anni, le donne sono il 7,7%,
gli immigrati il 12% circa. Il 70% circa delle morti bianche avviene
per cadute dall'alto di impalcature nell'edilizia; per ribaltamento
del trattore in agricoltura; in incidenti stradali nel trasporto
merci per le eccessive ore trascorse alla guida. Per quanto riguarda
la distribuzione territoriale degli infortuni, il Rapporto dell'Eurispes
ha calcolato, rapportando il numero degli addetti e moltiplicandolo
per 100, che la provincia con il maggiore tasso di incidenti (anno
2005) è quella di Taranto (11,33), seguita da Gorizia e Ragusa. La
regione con più incidenti mortali (anno 2003) è invece la Lombardia,
seguita dall'Emilia Romagna. Ma il rapporto sottolinea come ben 9
regioni su 20 si collocano al di sopra della media.
Roma 23 maggio
2007
|