![]() |
![]() |
Unioncamere: saldo attivo nel 2004 Crescita del comparto artigiani, +18mila imprese grazie a immigrati e edilizia, senza extracomunitari ci sarebbe stata una diminuzione di 6mila unità.
Boom del mattone e crescente voglia degli immigrati di lavorare autonomamente nel comparto artigiano che e' riuscito a chiudere il 2004 con oltre 18mila unita' in piu', come risultato del saldo tra le 124.884 iscrizioni e le 106.706 cessazioni al Registro delle imprese avvenute tra gennaio e dicembre dell'anno passato.
Alla fine del 2004 risultavano registrate
presso le Camere di commercio 1.426.747 imprese artigiane, l'1,26% piu'
rispetto al dicembre 2003. Un terzo delle imprese ha come titolare un
immigrato proveniente da un paese non appartenente all’Unione europea. Questi i dati che emergono dall'indagine resa nota da Unioncamere sulla base di Movimprese, la rilevazione periodica sulla natimortalita' delle imprese artigiane condotta da InfoCamere (la societa' consortile di informatica delle Camere di Commercio). Dati che stanno a dimostrare che gli extracomunitari sono sempre più una presenza strutturale nel nostro Paese, non si tratta solo di immigrati di passaggio e non sono sempre e solo in uno stato di difficoltà. Sempre più numerosi sono quelli che diventano imprenditori di loro stessi e il loro contributo è tale da influenzare l’andamento del nostro sistema economico.
Roma 17 febbraio 2005 |
|
©Grafica web michele Di lucchio