
Salerno - Reggio Calabria/Cgil:
a che punto siamo?
Un dossier sullo stato di avanzamento dei lavori,
i ritardi, i costi.
Conferenza stampa con Epifani lunedì 18 ottobre
ore 15.30
Autostrada Salerno – Reggio
Calabria, a che punto siamo? Da più parti si dice che questa è una delle
opere strategiche per la viabilità del Paese, dall’altra però tutto
sembra procedere con molta lentezza. I pesanti ritardi nella
realizzazione dei lavori di adeguamento e completamento dell’autostrada,
che alla media di avanzamento attuale rischiano di essere completati non
prima del 2040. Il cosiddetto “pedaggio ombra”, che scarica più volte il
costo dell’infrastruttura sui cittadini. La lievitazione dei costi dei
lavori con l’affidamento al contraente generale e l’applicazione della
legge obiettivo. Il ruolo dell’Anas. Le problematiche legate alla
sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Sono questi alcuni dei temi
contenuti in un dossier sullo stato dei lavori dell’autostrada Salerno –
Reggio Calabria messo a punto dalla Fillea-Cgil e dalla Filt-Cgil e che
sarà presentato in una conferenza stampa, lunedì 18 ottobre 2004, alle
ore 15,30, nella sede della Cgil (in Corso d’Italia 25, Sala Santi).
La conferenza stampa sarà
tenuta da Guglielmo Epifani e dai segretari generali della Fillea Cgil e
Filt Cgil, Franco Martini e Fabrizio Solari.
Roma, 14 ottobre 2004