
- Home
- Segretario Generale
- Segreteria Nazionale
- Dipartimenti
- Documenti
- Contrattazione
- News
Euromanifestazione Bruxelles 19 marzo 2005
A Bruxelles nasce un nuovo movimento europeo Successo della manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Presenti più di 150.000 persone.
Piena riuscita della manifestazione contro la Bolkestein a Bruxelles. Un corteo variegato e colorato, venuto da ogni parte dell’Europa, sindacalisti ma anche giovani, studenti che gridavano contro la guerra, per il diritto allo studio, al lavoro, per una Europa sociale, contrapposta a quella del profitto. Tra i quasi duemila italiani presenti, una numerosa delegazione della Fillea Cgil.
Articolo di Liberazione del 20-3-2005 “ Torna il movimento nelle piazze a Roma, Londra, Bruxelles e negli Usa”
_______________________________________________________________
Il 22 ed il 23 marzo 2005 si terrà a Bruxelles il Vertice Europeo per lo sviluppo futuro dell'Europa e della strategia di Lisbona, al termine della quale l'Europa dovrebbe diventare, nel 2010, lo spazio economico basato sulle conoscenze le più concorrenziali e dinamiche del mondo, uno spazio economico, con una crescita economica e duratura, con maggiore e migliore occupazione ed una più grande coesione sociale.
In vista di questo importante appuntamento la CES ritiene essenziale esercitare una forte pressione su coloro ai quali spetta assumere decisioni su temi a cui il movimento sindacale europeo è sensibile e quindi ha indetto una manifestazione di grande impegno da parte di tutti i sindacati europei a Bruxelles per il 19 marzo p.v., alla vigilia del vertice europeo. Alla manifestazione parteciperà una numerosa delegazione della Fillea Cgil.
I temi della manifestazione sono:
Più occupazione e migliore occupazione in Europa Per lavori e servizi di qualità - No alla direttiva Bolkestein Sì ai diritti sociali fondamentali per costruire un'Europa sociale
Roma 8 marzo 2005 |
|
©Grafica web michele Di lucchio