
- Home
- Segretario Generale
- Segreteria Nazionale
- Dipartimenti
- Documenti
- Contrattazione
- News
![]() |
1° Maggio |
Cgil, Cisl e Uil a Locri Manifestazione nazionale sui temi "Lavoro - Sviluppo - Costituzione - Libertà - contro le Mafie"
Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di celebrare la tradizionale manifestazione nazionale del 1° Maggio a Locri, sui temi del "Lavoro - Sviluppo - Costituzione - Libertà - contro le Mafie". La città di Locri è stata scelta come simbolo per coniugare i temi declinati nello slogan sopra richiamato. Il concentramento dei partecipanti è previsto in Via G. Matteotti dalle ore 9,30. La manifestazione si concluderà con gli interventi dei Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil a Piazza S. Martiri dove il corteo arriverà verso le ore 11,30.
Mentre ancora si raccolgono le adesioni da tutt’Italia, a Locri
fervono i preparativi per la grande manifestazione. I giovani del Forum Fo.re.ver. hanno incontrato la scorsa settimana, a Palazzo Nieddu, i rappresentanti nazionali e territoriali di Cgil, Cisl e Uil. Per la Cgil nazionale era presente il coordinatore del Dipartimento organizzazione Sergio Sinchetto, che ha illustrato ai ragazzi il significato della scelta di Locri per una manifestazione che, nell'anno 2006, si arricchisce di molteplici sfaccettature. "Questo è l'anno in cui si festeggiano i 60 anni da quando la Festa del Lavoro in Italia - ha detto Sinchetto ai giovani di Locri - è stata istituzionalizzata". "Prima del 1946, infatti, la festa veniva celebrata dai lavoratori spesso in maniera clandestina. Da 60 anni a questa parte non è più così. E' quindi un dovere celebrare questa conquista di democrazia e di libertà, che ha contraddistinto la storia del nostro Paese e che coincide con il capolavoro dei padri costituzionalisti, che oggi siamo chiamati a difendere". Locri, dunque, una volta di più protagonista. Per una giornata di festa, ma soprattutto d'impegno e di lotta. I ragazzi del Forum Fo.re.ver, dalla loro parte, hanno manifestato la volontà di poter contribuire anche con l'allestimento di stand, mostre e attività collaterali. Era presente tra i ragazzi a Palazzo Nieddu anche la figlia del compianto vicepresidente del Consiglio regionale calabrese, Anna Fortugno, e per la Presidenza del Consiglio, in rappresentanza del Presidente Giuseppe Bova, il portavoce Giampaolo Latella e il Capo di gabinetto Giuseppe Strangio. E’ stata inoltre manifestata la volontà di avere sul palco di San Giovanni in Laterano a Roma una delegazione dei Ragazzi di Locri. Immediata la risposta positiva dei giovani. "Noi vogliamo che il primo maggio a Locri - ha concluso Sinchetto - sia solo il primo passo verso un rapporto organico tra il sindacato e questa realtà positiva sbocciata da un fatto purtroppo tragico". Una sfida da abbracciare insieme, per lo sviluppo, la legalità ed il lavoro. Il programma di massima prevede, oltre agli interventi dei tre segretari generali nazionali di Cgil, Cisl e Uil, anche il contributo del sindaco di Locri, Carmine Barbaro, e di uno dei Ragazzi di Locri. Alla manifestazione parteciperà anche una numerosa delegazione della Fillea Cgil. Franco Martini, segretario Generale della Fillea, concluderà la manifestazione del 1° Maggio a Varese.
Tutte le informazioni sulla manifestazione nazionale a Locri sono disponibili sul sito della CGIL di Reggio Calabria www.cgilrc.it
Roma 26 aprile 2006
|
|
©Grafica web michele Di lucchio